UILT

PIEMONTE

A.P.S.

365 giorni in scena,
in supporto alle Compagnie Teatrali del Piemonte.

365 GIORNI
IN SCENA

365 GIORNI
IN SCENA

365 GIORNI
IN SCENA

365 GIORNI
IN SCENA

365 GIORNI
IN SCENA

Anno importante!!!

Anno importante!!!

  "l'editoriale" a cura di Pinuccio BelloneANNO IMPORTANTE!!! Ogni anno ha le sue ricorrenze ma il nostro 2025, appena inaugurato, avendo la prerogativa di cifra “tonda”, assume importanza maggiormente rilevante dal punto di vista teatro/cabalistico. 10 anni fa...

The Terminal

The Terminal

il solletico pensieri, racconti, recensioni e appunti di viaggio nell'universo teatrale   Così come il solletico stimola una reazione, questo angolo vuole essere un pungolo, una condivisione che stimoli l’incontro, il confronto, la curiosità di chi avrà la...

 

 

“Teatro APS – amatori per scelta”

 

EVENTI ITINERANTI – I Edizione

da settembre 2024 a febbraio 2025

dedicato ad
Eugenio Allegri

Riservato alle Compagnie UILT Piemonte Aps, iscritte al RUNTS

 

Arterie Festival di teatro diffuso 2024
ODIN 60

Celebrazioni per i 60 anni dell’Odin Teatre

Memorie e prospettive del Teatro sul ciglio del Teatro

Ospiti Eugenio Barba e Julia Varley

info e prenotazioni: 3339864622 – info@teatroacanone.it

dal 14 al 18 dicembre 2024

Chivasso sarà la sede di una serie di incontri formativi e culturali che celebrano e diffondono la cultura teatrale ed i valori del teatro di Eugenio Barba e Julia Varley.

 

1 ^ edizione della Rassegna
Teatro GIOVANI UILT Piemonte Aps
“inFesTanti”

Si è conclusa con grande soddisfazione la Rassegna organizzata da UILT Piemonte Aps tavolo giovani, in collaborazione con La Compagnia il Teatro del Marchesato di Saluzzo.

 

domenica 26 maggio 2024

presso il Teatro Bossatis di Volvera (TO)

si è svolta la premiazione del

Premio Erminio Macario

Teatro Dialettale
1^ edizione 2024

 

 

SCRITTURA CREATIVA

con Maria Giovanna Hansen

sabato 9 e domenica 10 novembre 2024

orario: 9-12,30 / 14-18

presso: Circolo Ricreativo Dipendenti Comunali – Corso Sicilia 12 – Torino

costo: 65€ riservato ai tesserati UILT Piemonte Aps

Si parte da un primo approccio della scrittura, anche poetica, per arrivare alla scrittura drammaturgica.

info e prenotazioni: 347-3029518 – segreteriapiemonte@uilt.it

Tributo di UILT PIEMONTE APS per la

Giornata Mondiale del Teatro

27 marzo 2024

 
clicca qui per andare ALLA PAGINA DEDICATA alla GMT e leggere l’articolo
“Esplorare il diverso: una compagnia torinese in pellegrinaggio teatrale a Londra”

CHI SIAMO

Il Piemonte è tra le prime Regioni italiane per numero di Compagnie iscritte alla UILT.

La Uilt Piemonte A.P.S., in seno alla Uilt Nazionale, è stata fondata nel 1995 e negli anni ha sempre garantito ai propri soci un’ampia gamma di servizi in continua evoluzione. Base dell’attività associativa è il volontariato, inteso come servizio prestato in modo personale, spontaneo e gratuito.

Questi i punti fondamentali del nostro manifesto programmatico:
Trasparenza: UILT Piemonte è una “casa di vetro”, aperta a tutti , da dove osservare cosa succede “al di fuori”, dove vedere cosa quello  che accade “al suo interno”, dove attrarre una pluralità di informazioni.
Rete e condivisione: Unione di idee, cuori e persone. Solo condividendo le nostre idee e collaborando insieme potremo costruire una “rete viva”.
Contaminazione: contaminarsi per crescere, contaminarsi per conoscere, contaminarsi per non implodere, contaminarsi per aprire le menti.
Formazione e libertà: non può esserci crescita senza una costante formazione.
Noi siamo corpo, emozioni, pensieri che viaggiano a velocità. Solo il continuo allenamento ci può permettere di cavalcare il legno del palco.
Partecipazione ed ascolto un diritto/dovere di ogni Socio e di ciascuna Compagnia
Bellezza: siamo e vogliamo continuare ad essere “portatori sani di bellezza” attraverso l’arte teatrale.

Tesseramento

Come diventare Soci UILT Piemonte A.P.S.

I SERVIZI CHE OFFRIAMO

Tutti i soci UILT usufruiscono di un’offerta di servizi in continua evoluzione, a loro disposizione solo aderendo all’Associazione con la Tessera Annuale

Assicurazione Obbligatoria

Un obbligo che diventa un’opportunità

Assistenza ed informativa

Sempre aggiornati su fiscalità, normative e riforma del Terzo Settore

Tavoli di lavoro

Tavoli permanenti di confronto dove ognuno possa dare un contributo

Corsi e seminari Rassegne e Concorsi

Le occasioni per andare in scena. La formazione, il nostro carburante

Rete, condivisione e contaminazione

Unione di idee, cuori e persone per una continua crescita

Convenzioni

Tante opportunità per i nostri Soci

Contattaci se vuoi avere delle informazioni o se vuoi iscriverti alla UILT  Aps (Unione Italiana Libero Teatro)

Scrivici, ti risponderemo nel più breve tempo possibile

Campo nuovo Ho letto le condizioni del servizio e acconsento al trattamento dei miei dati personali

News

Teatro Aps nono appuntamento

Teatro Aps nono appuntamento

 di Patrizia AramuResponsabile Centro StudiUilt Piemonte Aps Sabato 18 gennaio, la storica Compagnia Teatrale Fubinese APS (dal 1981!) ci ha accolto calorosamente tra le braccia del suo splendido Teatro dei Batù, un’antica chiesa ora consacrata a donare teatro. La...

Teatro APS sesto appuntamento

Teatro APS sesto appuntamento

 di Anna OliveroLa Corte dei folli ApsUILT Piemonte Aps 6^ appuntamento -sabato 23 novembre 2024 - Fossano (CN) TEATRO APS Amatori Per SceltaUILT PIEMONTE APS Sesto appuntamento Sabato 23 novembre si è svolto lo spettacolo THE TERMINAL con i ragazzi della Compagnia...

Scrittura creativa

Scrittura creativa

SCRITTURA CREATIVA con Maria Giovanna Hansen sabato 9 e domenica 10 novembre 2024 orario: 9-12,30 / 14-18 presso: Circolo Ricreativo Dipendenti Comunali – Corso Sicilia 12 – Torino costo: 65€ riservato ai tesserati UILT Piemonte Aps Si parte da un primo approccio...

Il solletico

Così come il solletico stimola una reazione, questo angolo vuole essere un pungolo, una condivisione che stimoli l’incontro, il confronto, la curiosità di chi avrà la voglia di farsi “solleticare”.

The Terminal

The Terminal

il solletico pensieri, racconti, recensioni e appunti di viaggio nell'universo teatrale   Così come il solletico stimola una reazione, questo angolo vuole essere un pungolo, una condivisione che stimoli l’incontro, il confronto, la curiosità di chi avrà la...

Uomo e galantuomo

Uomo e galantuomo

il solletico pensieri, racconti, recensioni e appunti di viaggio nell'universo teatrale   Così come il solletico stimola una reazione, questo angolo vuole essere un pungolo, una condivisione che stimoli l’incontro, il confronto, la curiosità di chi avrà la...

Le ultime lune

Le ultime lune

il solletico pensieri, racconti, recensioni e appunti di viaggio nell'universo teatrale   Così come il solletico stimola una reazione, questo angolo vuole essere un pungolo, una condivisione che stimoli l’incontro, il confronto, la curiosità di chi avrà la...

2.24 dueeventiquattro

2.24 dueeventiquattro

il solletico pensieri, racconti, recensioni e appunti di viaggio nell'universo teatrale   Così come il solletico stimola una reazione, questo angolo vuole essere un pungolo, una condivisione che stimoli l’incontro, il confronto, la curiosità di chi avrà la...

Nel nome del padre

Nel nome del padre

il solletico pensieri, racconti, recensioni e appunti di viaggio nell'universo teatrale   Così come il solletico stimola una reazione, questo angolo vuole essere un pungolo, una condivisione che stimoli l’incontro, il confronto, la curiosità di chi avrà la...

LE SEDIE

LE SEDIE

il solletico pensieri, racconti, recensioni e appunti di viaggio nell'universo teatrale   Così come il solletico stimola una reazione, questo angolo vuole essere un pungolo, una condivisione che stimoli l’incontro, il confronto, la curiosità di chi avrà la...

KOHLHAAS

KOHLHAAS

il solletico pensieri, racconti, recensioni e appunti di viaggio nell'universo teatrale   Così come il solletico stimola una reazione, questo angolo vuole essere un pungolo, una condivisione che stimoli l’incontro, il confronto, la curiosità di chi avrà la...

O’ Scarfalietto

O’ Scarfalietto

il solletico pensieri, racconti, recensioni e appunti di viaggio nell'universo teatrale   Così come il solletico stimola una reazione, questo angolo vuole essere un pungolo, una condivisione che stimoli l’incontro, il confronto, la curiosità di chi avrà la...

Il solletico – Nove giorni

Il solletico – Nove giorni

teatrovillaggioindipendente aps visto il 29 gennaio 2024, presso il Centro Polifunzionale PG Ferrero a Moncalieri Paolo ricorda tutto, dal giorno che è partito da casa, al giorno che ci è tornato. Ricorda gli anni rubati alla sua giovinezza, il freddo, la fame, ore...

In Cartellone

Gennaio 2025

24
Gennaio
Ven

Le Cognate

Le Cognate

Data 24 Gen 2025Orario 21:00Luogo Teatro del Marchesato Saluzzo
di Michel Tremblay
regia Laura Sassone e Chiara Miolano

Canada anni 60. Germaine, protagonista e padrona di casa...

Più Info

25
Gennaio
Sab

Non ti pago

Non ti pago

Data 25 Gen 2025Orario 21:00Luogo Teatro Serenissimo – Cambiano
di Eduardo De Filippo
Regia Alfonso Rinaldi

Fu scritta e rappresentata per la prima volta nel 1940, durante il p...

Più Info

25
Gennaio
Sab

Le Cognate

Le Cognate

Data 25 Gen 2025Orario 21:00Luogo Teatro del Marchesato Saluzzo
di Michel Tremblay
regia Laura Sassone e Chiara Miolano

Canada anni 60. Germaine, protagonista e padrona di casa...

Più Info

26
Gennaio
Dom

Le Cognate

Le Cognate

Data 26 Gen 2025Orario 21:00Luogo Teatro del Marchesato Saluzzo
di Michel Tremblay
regia Laura Sassone e Chiara Miolano

Canada anni 60. Germaine, protagonista e padrona di casa...

Più Info

31
Gennaio
Ven

Le Cognate

Le Cognate

Data 31 Gen 2025Orario 21:00Luogo Teatro del Marchesato Saluzzo
di Michel Tremblay
regia Laura Sassone e Chiara Miolano

Canada anni 60. Germaine, protagonista e padrona di casa...

Più Info

01
Febbraio
Sab

Nove giorni

Nove giorni

Data 01 Feb 2025Orario 21:00Luogo Teatro Bossatis Volvera
RASSEGNA BOSSATIS

Compagnia teatrovillaggioindipendente aps
Scritto e diretto da Massimiliano Giacometti


E’...

Più Info

01
Febbraio
Sab

Le Cognate

Le Cognate

Data 01 Feb 2025Orario 21:00Luogo Teatro del Marchesato Saluzzo
di Michel Tremblay
regia Laura Sassone e Chiara Miolano

Canada anni 60. Germaine, protagonista e padrona di casa...

Più Info

01
Febbraio
Sab

Nove giorni

Nove giorni

Data 01 Feb 2025Orario 21:00Luogo Teatro Bossatis Volvera
Rassegna "Emozioni"
Teatro Sociale di Narrazione

scritto e diretto da Massimiliano Giacometti
...

Più Info

02
Febbraio
Dom

Uomo e galantuomo

Uomo e galantuomo

Data 02 Feb 2025Orario 16:00Luogo Teatro Fonderie Limone

di Eduardo De Filippo – Regia Alfonso Rinaldi


Se siete messi alle strette da vostra moglie o da vostro marito, se avete d...

Più Info

07
Febbraio
Ven

DUM SPIRO SPERO

DUM SPIRO SPERO

Data 07 Feb 2025Orario 21:00Luogo Teatro Fassino – Avigliana
"Finché respiro spero"
Scritto e diretto da Stefania Barone Cabanera


Storie forti e delicate di donne in centri di riab...

Più Info