
365 GIORNI
IN SCENA
365 GIORNI
IN SCENA
365 GIORNI
IN SCENA
365 GIORNI
IN SCENA
365 GIORNI
IN SCENA
Premio Erminio Macario 2^ edizione 2025 – I premiati
Premio Erminio Macarioteatro dialettale2^ edizione 2025 I PREMIATI Volvera sabato 24 maggio 2025 Miglior Attore (ex aequo): Mario Barra Cavaliere di Ripafratta in “La Locandera” - I commedianti Niellesi Motivazione - Con la sua imponente presenza scenica,...
MI SENTO TANTO MINCHIOCOGLIONE.
Quando la parolaccia è pubblicata sul dizionario decade dallo status di impronunciabile e si trasforma in qualcosa che rende bene l’idea della definizione stessa. Minchione, sinonimo di coglione che fa rima con Bellone. … se leggo la definizione Treccaniana in essa...
The Terminal
il solletico pensieri, racconti, recensioni e appunti di viaggio nell'universo teatrale Così come il solletico stimola una reazione, questo angolo vuole essere un pungolo, una condivisione che stimoli l’incontro, il confronto, la curiosità di chi avrà la...

PREMIO ERMINIO MACARIO
teatro dialettale
II edizione 2024
dal 15 marzo al 24 aprile 2025
VAI ALLA PAGINA DEDICATA PER VEDERE IL CALENDARIO COMPLETO

“Teatro APS – amatori per scelta”
EVENTI ITINERANTI – I Edizione
da settembre 2024 a febbraio 2025
dedicato ad
Eugenio Allegri
Riservato alle Compagnie UILT Piemonte Aps, iscritte al RUNTS


GMT Giornata Mondiale del Teatro 2025

per l’anno 2025, il Messaggio è stato affidato al
regista greco
THEODOROS TERZOPOULOS

Workshop THE REST IS SILENCE
con Francesco Facciolli
Venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 gennaio 2025, si è tenuto a Torino il primo laboratorio del programma Centro Studi Uilt Piemonte 2025, nonché primo esperimento di collaborazione attiva tra il Centro Studi Uilt Piemonte e una Compagnia piemontese.
Il workshop “THE REST IS SILENCE” è stato pre-organizzato dal Teatro Blu di Buriasco (Allegra Compagnia di Mr. Brown) e successivamente trasferito a Torino in collaborazione diretta con il Centro Studi, poiché ritenuto di particolare interesse per le Compagnie. Siamo stati ospitati dalla Compagnia professionista OPS (Officine Per la Scena) nel loro spazio TINGELTANGEL.
Hanno partecipato all’evento 21 iscritti Uilt Piemonte rappresentanti 10 compagnie, non solo torinesi.


Arterie Festival di teatro diffuso 2024
ODIN 60
Celebrazioni per i 60 anni dell’Odin Teatre
Memorie e prospettive del Teatro sul ciglio del Teatro
Ospiti Eugenio Barba e Julia Varley
info e prenotazioni: 3339864622 – info@teatroacanone.it
dal 14 al 18 dicembre 2024
Chivasso sarà la sede di una serie di incontri formativi e culturali che celebrano e diffondono la cultura teatrale ed i valori del teatro di Eugenio Barba e Julia Varley.



1 ^ edizione della Rassegna
Teatro GIOVANI UILT Piemonte Aps
“inFesTanti”
Si è conclusa con grande soddisfazione la Rassegna organizzata da UILT Piemonte Aps tavolo giovani, in collaborazione con La Compagnia il Teatro del Marchesato di Saluzzo.

domenica 26 maggio 2024
presso il Teatro Bossatis di Volvera (TO)
si è svolta la premiazione del
Premio Erminio Macario
Teatro Dialettale
1^ edizione 2024


SCRITTURA CREATIVA
con Maria Giovanna Hansen
sabato 9 e domenica 10 novembre 2024
orario: 9-12,30 / 14-18
presso: Circolo Ricreativo Dipendenti Comunali – Corso Sicilia 12 – Torino
costo: 65€ riservato ai tesserati UILT Piemonte Aps
Si parte da un primo approccio della scrittura, anche poetica, per arrivare alla scrittura drammaturgica.
info e prenotazioni: 347-3029518 – segreteriapiemonte@uilt.it
Tributo di UILT PIEMONTE APS per la
Giornata Mondiale del Teatro
27 marzo 2024
clicca qui per andare ALLA PAGINA DEDICATA alla GMT e leggere l’articolo
“Esplorare il diverso: una compagnia torinese in pellegrinaggio teatrale a Londra”



CHI SIAMO
Il Piemonte è tra le prime Regioni italiane per numero di Compagnie iscritte alla UILT.
La Uilt Piemonte A.P.S., in seno alla Uilt Nazionale, è stata fondata nel 1995 e negli anni ha sempre garantito ai propri soci un’ampia gamma di servizi in continua evoluzione. Base dell’attività associativa è il volontariato, inteso come servizio prestato in modo personale, spontaneo e gratuito.
Questi i punti fondamentali del nostro manifesto programmatico:
Trasparenza: UILT Piemonte è una “casa di vetro”, aperta a tutti , da dove osservare cosa succede “al di fuori”, dove vedere cosa quello che accade “al suo interno”, dove attrarre una pluralità di informazioni.
Rete e condivisione: Unione di idee, cuori e persone. Solo condividendo le nostre idee e collaborando insieme potremo costruire una “rete viva”.
Contaminazione: contaminarsi per crescere, contaminarsi per conoscere, contaminarsi per non implodere, contaminarsi per aprire le menti.
Formazione e libertà: non può esserci crescita senza una costante formazione.
Noi siamo corpo, emozioni, pensieri che viaggiano a velocità. Solo il continuo allenamento ci può permettere di cavalcare il legno del palco.
Partecipazione ed ascolto un diritto/dovere di ogni Socio e di ciascuna Compagnia
Bellezza: siamo e vogliamo continuare ad essere “portatori sani di bellezza” attraverso l’arte teatrale.
I SERVIZI CHE OFFRIAMO
Tutti i soci UILT usufruiscono di un’offerta di servizi in continua evoluzione, a loro disposizione solo aderendo all’Associazione con la Tessera Annuale

Corsi e seminari Rassegne e Concorsi
Le occasioni per andare in scena. La formazione, il nostro carburante

Rete, condivisione e contaminazione
Unione di idee, cuori e persone per una continua crescita
Contattaci se vuoi avere delle informazioni o se vuoi iscriverti alla UILT Aps (Unione Italiana Libero Teatro)
Scrivici, ti risponderemo nel più breve tempo possibile
News
“SCAVALCAMONTAGNE”
"Scavalcamontagne". Di per sé è chiaro cosa significa. Qualcuno che scavalca vette, picchi, cime per approdare dalla parte opposta di una montagna.All’inizio del secolo scorso il termine, invece, era usato per identificare la Compagnie Filodrammatiche che,...
Seminario Maria Giovanna Hansen – gennaio 2024
Sabato 20 e domenica 21 gennaio 2024, si è tenuto a Torino il primo laboratorio del programma Centro Studi Uilt Piemonte 2024 “Metodo Hansen: l’Attore, l’Intenzione, il Personaggio ” diretto da Maria Giovanna Rosati Hansen (Magia). Hanno partecipato all’evento 21...
“DU GUST IS MEGL CHE UAN!!!”
Chi ha passato, da mo’, la prima fase degli “anta” ricorderà senza meno un giovane Stefano Accorsi che pubblicizzando le qualità di un gelato ad una bella ragazza coniava quello che sarebbe diventato un vero e proprio tormentone. “Granell e stracciatell”, un...
SULLE ORME DI PETER BROOK – Mamadou Dioume novembre 2023
23-24-25-26 novembre 2023 SULLE ORME DI PETER BROOK CENTRO DI RICERCA ED INNOVAZIONE DI TEATRALE ITINERANTE Fossano (CN) Fossano, nello scorso mese di novembre, ha ospitato un evento legato ad un progetto sostenuto dal Ministero della Cultura e promosso dal Teatro...
METODO HANSEN® – 20-21 gennaio 2024
UILT PIEMONTE APS METODO HANSEN®IL PENSIERO FUNZIONALE ALL’INTONAZIONE DELLA BATTUTAIl pensiero visualizzato e l’azione non verbale SEMINARIO PER ATTORI E REGISTIriservato ai tesserati UILT Piemonte Aps Condotto daMariagiovanna Rosati Hansen sabato 20 - domenica 21...
“PANDORO O PANETTONE?” – dicembre 2023
“PANDORO O PANETTONE?” Bella domanda!!! Due scuole di pensiero hanno, da sempre, caratterizzato il periodo che stiamo vivendo. Personalmente preferisco il secondo, non disdegnando il primo, e di conseguenza alla domanda rispondo con un’altra domanda, “perché non...
DOMANDE E RISPOSTE – novembre 2023
PERCHE' IL TEATRO? Gigi Proietti sosteneva che su un muro della capitale qualche anonima mano avesse scritto: “C’è vita dopo Marzullo?”. La cosa lo divertiva molto ed a ben pensarci la domanda è quanto mai impegnativa. Marzullianamente ho provato a farmi una...
BOGIA NEN – ottobre 2023
AUTUNNO CALDO?... Direi bollente!! Abbiamo toccato le 90 Compagnie iscritte ed è un risultato davvero straordinario perché ci piazza tra i primi posti, a livello nazionale nella particolare classifica delle regioni con più adesioni. Ci prepariamo ad un...
Al PIONIERE Silvestro Castellana la targa di Presidente Onorario UILT Piemonte Aps
“Tutto il passato lasciamo alle spalle, | noi sfociamo in un mondo più recente, più energico e più vario. | Freschi e forti stringiamo in pugno il mondo, un mondo di fatiche e di avanzate, | pionieri! O pionieri!” — Walt Whitman, da Foglie d'erba, Uccelli di passo...
Raccolta fondi – ALLUVIONE EMILIA ROMAGNA
INSIEME PER L'EMILIA-ROMAGNA, RACCOLTA DI FONDI PER ALLUVIONE in sostegno alle Compagnie Teatrali UILT Emilia-Romagna IBAN: IT61Z0103002402000001128303 intestato a: UILT EMILIA-ROMAGNA causale: DONAZIONE PER ALLUVIONE, nome compagnia e Regione Trasmettiamo il...
Il solletico
Così come il solletico stimola una reazione, questo angolo vuole essere un pungolo, una condivisione che stimoli l’incontro, il confronto, la curiosità di chi avrà la voglia di farsi “solleticare”.
No Results Found
The posts you requested could not be found. Try changing your module settings or create some new posts.
In Cartellone
Premiata merceria Spatusso
Premiata merceria Spatusso
Due sorelle, eredi e titolari di una delle più antiche e conosciute mercerie della città, la �...
L'Ardità 'd magna Ninin
L'Ardità 'd magna Ninin
di Luigi Oddoero – Regia Luisa Giordan
Arturo Trombetta propr...
N’euv ‘d doi ross
N’euv ‘d doi ross
Su una collina di Langa, una vecchia storia d’amore che non ha potuto conoscere il suo natural...
N’euv ‘d doi ross
N’euv ‘d doi ross
Su una collina di Langa, una vecchia storia d’amore che non ha potuto conoscere il suo naturale sviluppo, riaff...
L’Ardità ‘d magna Ninin
L’Ardità ‘d magna Ninin
Arturo Trombetta proprietario di piantagione di kiwi e allevatore di diverse specie di mo...
Premiata merceria Spatusso
Premiata merceria Spatusso
Due sorelle, eredi e titolari di una delle più antiche e conosciute mercerie della città, la �...
Premiata merceria Spatusso
Premiata merceria Spatusso
Due sorelle, eredi e titolari di una delle più antiche e conosciute mercerie della città, la �...
N’euv ‘d doi ross
N’euv ‘d doi ross
Su una collina di Langa, una vecchia storia d’amore che non ha potuto conoscere il suo naturale sviluppo, riaff...
N’euv ‘d doi ross
N’euv ‘d doi ross
Su una collina di Langa, una vecchia storia d’amore che non ha potuto conoscere il suo naturale sviluppo, riaff...
N'aptit da sonador (con Abitare ...la tavola piemontese di Paolo Tibaldi)
N'aptit da sonador (con Abitare ...la tavola piemontese di Paolo Tibaldi)
2 atti in lingua piemontese ideati per l'occasione.
con gli attori della Compagnia Il Nost...
N’aptit da sonador (con Abitare …la tavola piemontese di Paolo Tibaldi)
N’aptit da sonador (con Abitare …la tavola piemontese di Paolo Tibaldi)
2 atti in lingua piemontese ideati per l’occasione.
con gli attori della Compagnia Il No...
N’aptit da sonador (con Abitare …la tavola piemontese di Paolo Tibaldi)
N’aptit da sonador (con Abitare …la tavola piemontese di Paolo Tibaldi)
2 atti in lingua piemontese ideati per l’occasione.
con gli attori della Compagnia Il No...
N’euv ‘d doi ross
N’euv ‘d doi ross
Su una collina di Langa, una vecchia storia d’amore che non ha potuto conoscere il suo naturale sviluppo, riaff...
N’euv ‘d doi ross
N’euv ‘d doi ross
Su una collina di Langa, una vecchia storia d’amore che non ha potuto conoscere il suo naturale sviluppo, riaff...