Un incantevole xxv aprile
Salone XXV Aprile - Varallo Via D'Adda 33, Varallodiversità = discriminazione ? UN LIBRO UN FILM Per leggere le immagini Spezzoni di film LE DATE I LIBRI […]
diversità = discriminazione ? UN LIBRO UN FILM Per leggere le immagini Spezzoni di film LE DATE I LIBRI […]
Di e con Jacopo Tealdi Jacopo Tealdi e le sue mani sono protagonisti di una performance unica, incredibile e indimenticabile. Il San Valentino che mai avreste pensato di meritarvi, al Teatro del Poi. www.ilteatrodelpoi.it
“Teatro APS – amatori per scelta” EVENTI ITINERANTI – I Edizione – da settembre 2024 a febbraio 2025 dedicato ad Eugenio Allegri Riservato alle Compagnie UILT Piemonte Aps, iscritte al RUNTS __________________________________________________________________________ 12^ spettacolo in cartellone La Presidentessa di Henequin - Veberi - Regia Alba Alàbiso - Filodrammatica Arte della Commedia Aps Compagnia “ospitante” E...dizione Straordinaria Aps Gobette, spregiudicata e […]
Trama: Luce è una ragazza trentenne alle prese con un padre molto tradizionalista, che vuole a tutti costi vederla sposata. Messa alle strette, dopo molti candidati, l'ultimo è davvero improponibile. Così, con la complicità della sorella Tiziana, escogita un piano folle: tra equivoci, colpi di scena e verità nascoste, la mamma è in visibilio, e […]
Commedia musicale di Flavio Vasile Regia Lidia Crosa La scena si svolge nel soggiorno di Romolo e Lisa i protagonisti della nostra storia, Romolo impiegato in una multinazionale viaggia spesso per lavoro, lisa e' sua moglie. I due sono sposati da diversi anni ma sono in crisi da parecchio tempo...nessuno dei due ha il coraggio […]
Di e con Liana Marino e Marco Bianchini Produzione Teatro della Caduta Filò: veglia nella stalla – da filare, tessere. Nella società contadina si usava, nelle sere d’inverno, riunirsi nelle stalle a “far filò”. Si chiacchierava e si raccontavano storie e fiabe intorno al fuoco. Dall’incontro tra una cantautrice molisana e un cantastorie veneto nasce […]
RASSEGNA BOSSATIS di PaPier Siamo a Torino, nel 1950, in una delle pelliccerie più prestigiose del centro. Tre soci si prendono cura dell’attività: Adelmo Mazzacani, l’artista della pelliccia, sempre preoccupato che ogni capo “gridi” perfezione, Lapo Cacciatori, divertente spigliato ed edonista, e la signora Luciana Cacciatori, moglie di Lapo, a cui nulla sfugge. Lapo, per […]
STAGIONE TEATR OFF scritto e diretto da Gianluca Vitale Una commedia tragicomica dove momenti surreali di inaspettata comicità si alternano a momenti di intensa drammaticità. Lo spettatore viene letteralmente strattonato con rapidi passaggi e capovolgimenti di campo emotivi e metateatrali oltre che con salti spazio-temporali legati ai ricordi e alla vita dei cinque protagonisti. Cinque […]
di Luigi Oddoero Regia Luisa Giordan Un mattino, al giorno d’oggi. I protagonisti si ritrovano in occasione del decesso di una parente. Tutti sono ansiosi di sapere cosa loro spetterà in eredità. Da animate discussioni riaffiorano vecchi ricordi e sopiti rancori che serviranno solo a ingarbugliare la situazione. E ’un rincorrersi di personaggi in un […]
Rassegna teatrale IN PALCOSCENICO CON PATHOS Commedia in piemontese scritta e diretta da Flavio Declame Compagnia Na pugna' d'amis NA VITA DA MARSIAN ci ricorda, in piemontese, un dubbio che tutti noi abbiamo quando alzando lo sguardo volgiamo gli occhi al cielo. Esisterà la vita su un altro pianeta? E se esiste come sarà? Tre […]
Stagione teatrale 2024/2025: Parlando di guerra per la pace Commedia musicale con Sister Mo & the brothers di Monica Carelli e Max Dellacasa, regia di Monica Carelli Brothers in Jail è un viaggio, che si compie senza muoversi, a base di ricordi, racconti e confidenze scambiate tra due perfetti sconosciuti che si ritrovano a condividere […]
di Stefano Sandroni Regia Pinuccio Bellone Uno spettacolo ironico sulla solitudine e la diversità che non mancherà di smuovere qualche riflessione nel mezzo delle risate. info e prenotazioni: 351/9038507 oppure via mail a compagniaprimoatto@gmail.com Ingresso: adulti 8€ - ragazzi fino a 10 anni 5 Per gli appuntamenti famiglie, prezzo unico 5€