MI SENTO TANTO MINCHIOCOGLIONE.

Quando la parolaccia è pubblicata sul dizionario decade dallo status di impronunciabile e si trasforma in qualcosa che rende bene l’idea della definizione stessa.

Minchione, sinonimo di coglione che fa rima con Bellone.

… se leggo la definizione Treccaniana in essa vi trovo: persona inetta, ingenua, poco avveduta, che non prevede le conseguenze dei propri atti per insufficiente intelligenza”  ed io mi scopro inetto perché il mio silenzio diventa atto che accetta tutto quanto.

… se leggo Verga … “padron ‘Ntoni viene giudicato “minchione” dalla comunità perché incapace di perseguire i propri interessi” … mi scopro minchione perché non perseguo i miei interessi culturali che prevedono rispetto, pace, silenzio e ascolto, ma lascio che altri impongano quanto è sommamente lontano dal mio modo di vivere.

…. se m’imbatto in Trilussa… E riuniti fra de loro, senza l’ombra d’un rimorso, ce faranno un ber discorso su la Pace e sul Lavoro, pe’ quer popolo cojone, risparmiato dar cannone!”…. faccio parte del popolo cojone perché accetto che qualcuno stia distruggendo il mio lavoro, la mia pace, la mia vita senza opporre resistenza.

Oggi mi sento tanto minchiocoglionebellone perché non riesco comprendere dove caspita stiamo andando, dove la direzione che ci hanno fatto intraprendere ci stia portando ma, soprattutto, mi sento così perché non sto facendo nulla.

Dovrei andare a Firenze ed unirmi a chi protesterà per la tentata distruzione governativa del Teatro della Pergola, sarei dovuto andare in Canada a far sentire la mia voce a quella dozzina riunita a fare non so cosa per poi dirci che loro ripudiano le guerre, dovrei unire le mie lacrime a quelle dei bimbi dei quattro angoli del mondo che soffrono per i nostri errori e la nostra silenziosa minchionaggine.

Nella mia testa vorrei vestire i panni del nobile guerriero che parte lancia in resta e combatte i cattivoni, ma tutto rimane nella personale sfera del sogno immaginario di una realtà che non riesco a percorrere perché sono un “minchiocoglionebellone”.

L’unica cosa che posso fare è leggere e scrivere ed invitarvi a far la stessa cosa, tramandare il senso ed il concetto di pace e chiedervi di far la stessa cosa, continuare a divulgare il bello attraverso il teatro e la cultura e chiedervi di far la stessa cosa… per sentirmi meno solo nel club dei “minchiocoglioni”.

Vi rubo ancora qualche minuto… cliccate sul link… godetevi “Do Not Go Gentle into that Good Night” di  Dylan Thomas interpretata da un attore straordinario, Michael Sheen e se, come me, masticate ben poco la lingua di Guglielmo… vi do la traduzione Giovanni Ibello.

“Non andartene remissivo in quella buona notte, i vecchi dovrebbero bruciare e impazzire al sipario del giorno;
infuriati, infuriati contro la luce che muore.

Benché i saggi sappiano che alla fine anche la tenebra è giusta perché le parole non scatenarono temporali
non se ne vanno remissivi in quella buona notte.

I giusti, dall’ultimo segno, piangendo il miracolo delle loro fragili membra che danzano in una verde baia
s’infuriano, s’infuriano contro la luce che muore.

I gretti che ghermirono il sole e nel volo cantarono il sole e troppo tardi s’accorsero d’averlo piagato
non se ne vanno remissivi in quella buona notte.

Gli stremati e ormai prossimi alla morte che con cieca vista intuirono che occhi spenti potevano splendere
e come meteore e sostare nella gioia
s’infuriano, s’infuriano contro la luce che muore.

E tu, padre mio, che sei lì sull’altare triste, ti prego, maledicimi, benedicimi con le tue lacrime di tempesta.
Non andartene remissivo in quella buona notte.
Infuriati, infuriati. Contro la luce che muore.”

https://www.youtube.com/watch?v=Ubaprw-kRME

Pinuccio Bellone

News correlate

News Recenti

DIALOGARE COSTRUENDO SOGNI!

DIALOGARE COSTRUENDO SOGNI!

Per noi, U.I.L.T. Piemonte aps, il mese di Maggio coincide, quest’anno, con l’inizio della seconda edizione di Teatro APS che, nello storpiare appositamente l’acronimo, è diventato ormai comunemente...

leggi tutto
UNA BELLA GIORNATA!!!

UNA BELLA GIORNATA!!!

Ho una storia da raccontare. Capita che, tornando a casa dopo una DOMENICA intensa, lo scorso 23 Marzo 2025, trascorsa in compagnia di persone con le quali condividi passione e intento culturale,...

leggi tutto

Autore della News

Cristina Viglietta

Share This